NIS2

NIS2 – CYBERSECURITY

(D.Lgs. n. 138/2024)

Informativa,

Il 16 ottobre 2024, a valle della pubblicazione in Gazzetta del decreto legislativo n. 138/2024, è entrata in vigore la direttiva Ue che aggiorna le norme sulla Cybersecurity. Le imprese dovranno registrarsi sulla piattaforma gestita dall’Agenzia nazionale, indicando le attività e i servizi “sensibili”. Vi è obbligo di sviluppare una politica di sicurezza informatica, implementare misure tecniche e organizzative appropriate e mettere in campo iniziative di formazione del personale. Le grandi aziende e le PMI coinvolte in catene di approvvigionamento critiche, devono adeguarsi a requisiti più stringenti per proteggere le proprie infrastrutture e dati sensibili. L’adeguamento alle disposizioni NIS2 è inoltre consigliato anche alle piccole imprese non rientranti nei soggetti individuati, al fine di contribuire alla sicurezza nazionale e personale, mediante la messa in sicurezza e l’efficientamento della propria rete informatica, specialmente in presenza di personale operante con applicativi sensibili, connessi alla rete Internet, in quanto una scarsa conoscenza delle minacce e inadeguata protezione potrebbe compromettere i propri dati e quelli altrui.

Entro il 28 febbraio 2025, registrazione obbligatoria (per i soggetti individuati) sulla piattaforma digitale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).

Entro il 15 aprile 2025, nomina del responsabile per l’adempimento degli obblighi previsti dal decreto.

Vedi: Tabella dei settori ad “alta criticità” e degli “altri settori critici”

 

Doveri, Rischi e Sanzioni

La Direttiva NIS2 introduce requisiti rigorosi per assicurare la protezione delle infrastrutture critiche e la sicurezza informatica aziendale. Ignorare queste disposizioni può esporre la tua azienda a conseguenze significative, incluse pesanti sanzioni finanziarie:

  • Fino a 10 milioni di euro o il 2% del fatturato annuo mondiale per i soggetti essenziali
  • Fino a 7 milioni di euro o l’1,4% del fatturato annuo mondiale per i soggetti importanti

Oltre agli impatti economici, gli organi di amministrazione e direzione sono chiamati a rispondere direttamente di eventuali violazioni.

Il board ha l’obbligo di approvare e sovrintendere l’attuazione delle misure di gestione dei rischi informatici, nonché di garantire che l’organizzazione sia dotata di risorse adeguate.

Come possiamo esservi di aiuto?

Macrotel è un OPERATORE INTERNET E TELEFONIA nazionale, REGISTRAR di nomi a dominio e Hosting Service Provider con esperienza trentennale nel settore delle TLC e sicurezza informatica. La NIS richiede competenze legali e di cyber security, grazie alla nostra rete e collaborazione con System Integrator esperti possiamo coprire ogni necessità di consulenza e adeguamento alla normativa in vigore.

Come lo facciamo?

  • Visita conoscitiva, senza impegno, presso le aziende o gli enti pubblici interessati;
  • Consulenza preliminare in sede cliente, previo appuntamento, per la raccolta dati, interviste e analisi documentale per valutare politiche, procedure e sistemi di sicurezza informatica esistenti;
  • Predisposizione della domanda di iscrizione ad ACN, registrazione e nomina del soggetto responsabile per la Cybersecurity;
  • Vulnerability Assesment, attività di valutazione e mitigazione del rischio, identificazione delle minacce e anomalie nel comportamento degli utenti;
  • Ricognizione ed eventuale riorganizzazione od adeguamento della rete informatica, mediante la progettazione e realizzazione di soluzioni integrate per la sicurezza;
  • Esecuzione di un “Penetration-Test” per rilevare eventuali falle nella vostra rete Lan/Wan, gestione degli incidenti riducendo al minimo gli impatti sulla sicurezza informatica;
  • Implementazione di dispositivi ed applicativi utili alle analisi e controllo periodico dello stato di salute della propria rete informatica;
  • Applicazione periodica di policy efficaci per la gestione e messa in sicurezza delle Password utilizzate dagli utenti, minimizzandone i rischi, politiche resilienti di protezione della propria rete informatica;
  • Formazione e responsabilizzazione del vostro personale affinché acquisisca le necessarie nozioni di uso corretto degli applicativi utilizzati nell’ambito della propria attività lavorativa, in special modo i programmi di posta elettronica;
  • Backup multipli e diversificati di dati, su servizio hosting/housing su server certificati e ubicati nella sala server Macrotel, a Lanciano, sottoposti a criteri di sicurezza avanzata, connettività, alimentazione elettrica e sistemi di raffreddamento multipli.

Per ricevere una consulenza preliminare gratuita, contattaci ora, evitate di incorrere in sanzioni o ancor peggio in attacchi informatici che potrebbero causare danni immensi ed irreparabili alla tua impresa.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTA IL NOSTRO CONSULENTE LUCIO TOTO AL N. 0872470000
oppure compila il modulo contatti

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com
MACROTEL: INTERNET, FIBRA OTTICA, ADSL, WiFi, VoIP, ...SU VETTORI TIM E OPEN FIBER. Serviamo Reseller e Negozi Partner
Privacy Overview
.moove-gdpr-branding-cnt {display:none;}

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire all’utente la migliore esperienza possibile.
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web ed aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti ed utili.
È possibile configurare tutte le impostazioni dei cookie navigando sulle schede presenti al lato sinistro.

Per le documentazioni aziendali, fare riferimento ai link seguenti:

GDPR Richiesta dati – Privacy e Cookie Policy  – Carta dei Servizi